Marmellata al mango e lime
Invito degli amici per un caffè, preparo delle crepe e mi rendo conto che la marmellata non c’è più . Meno male che ho qualche mango sotto mano per salvarmi la vita .. ho preparato poca marmellata perché non si conserva a lungo: c’è poco zucchero. Trovo che il mango sia già molto dolce. Aggiungo sempre un po’ di lime per avere un effetto dolce / acidulato .. Se avete dei frutti della passione, potete anche aggiungere un po’ di succo al posto del lime.
Ingredienti per 350g di marmellata
- 300g di mango
- 50g di zucchero
- Scorza + succo di 1 lime
Procedimento
- Tagliate il mango a pezzettini, aggiungete lo zucchero, la scorza di lime e il succo.
- Lasciate riposare almeno un paio di ore così otterrete un po’ di succo della frutta.
- Quindi, versate il composto in una pentola e portate a bollore. Abbassate la fiamma una volta che vedete delle bolle e fate cuocere per una ventina di minuti, senza dimenticare di girare la marmellata.
- La marmellata è pronta quando è densa. Potete fare il test del piatto per controllare la cottura.
- Versatela in un barattolo di vetro, chiudetelo e lasciate la marmellata raffreddare in frigo.
Questa marmellata si conserva bene in frigo almeno una settimana.
Se vi è piaciuta, potete anche provare la marmellata alla fragole, ai lamponi, alle prugne……