Come lo sapete già, adoro i plumcake. Ho già pubblicato diverse ricette: plumcake come un fraisier, plumcake di Pierre Hermé al limone, apple cake… Ne faccio spesso per colazione o merenda per i bimbi, allora tocca inventarsi nuovi gusti. Avevo voglia di un plumcake esotico, colorato e siccome sono circondata da tanta frutta esotica, ho deciso di profumarlo al passion fruit, scorza di arancia e lime. Comunque, l’ho cucinato per tre volte di seguito per ottenere un plumcake ben profumato, non troppo dolce e posso proporvi finalmente la ricetta. La prima volta ho usato la polpa di passion fruit (con i semi) e non mi è piaciuto per niente ritrovarli nel plumcake. Lo sciroppo di passion fruit e lime (importantissimo) a fine cottura è essenziale per dare ancora più gusto al plumcake. Alla fine è una ricetta semplicissima e veloce….
Ingredienti per un cerchio da 18cm o uno stampo da plumcake da 8×16
Plumcake esotico
- 3 uova
- 100g di zucchero
- 100g di olio di semi
- 50g di succo di arancia
- 50g di succo di passion fruit
- Scorza di 1 arancia e di 1 lime
- 180g di farina 00
- 7g di lievito
- 1 bustina di vanillina
- Versate le uova, lo zucchero, la scorza degli agrumi in una ciotola e sbattete finché la miscela non imbianchi.
- Aggiungete l’olio, il succo di arancia e passion fruit e amalgamate bene.
- Quindi, versate la farina, il lievito, la vanillina e girate (il meno possibile) con la marisa fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versate la miscela in uno stampo imburrato ed infarinato se non è di silicone e cuocete per circa 40 minuti in un forno ventilato, preriscaldato a 160 gradi.
- Controllate la cottura con la punta di un coltello, deve rimanere asciutta.
- Versate lo sciroppo al passion fruit sul plumcake prima di toglierlo dallo stampo e lasciatelo raffreddare su una gratella.
Il plumcake esotico si conserva bene 2-3 giorni sotto una campana.
Sciroppo al passion fruit (indispensabile per il gusto)
- Succo di 1 lime + succo di passion fruit = 50g
- 50g di acqua
- 25g di zucchero
- Versate lo zucchero (per primo) in una pentola e aggiungete l’acqua e il succo di frutta.
- Portate a bollore e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Lasciate intipidire prima di spennellarlo sul plumcake appena cotto.