Sei pigra, non ti va di accendere il forno, hai poco tempo? Prepara una panna cotta esotica al mango. E’ un dolce semplicissimo, fresco, buono e anche bello!
Ho voluto rendere la panna cotta più leggera e gustosa preparandola con panna e latte di cocco. Non me sono pentita. L’ho accompagnata con un couli e pezzetini di mango. Potete aggiungere nel couli un po’ di succo di passion fruit oppure usare altra frutta come l’ananas o la papaya. E’ eccelente.
Questa volta, ho usato solo l’agar-agar per preparare la mia panna cotta. Se preferite la gelatina, allora vi consiglio di dare un’occhiata alla ricetta di panna cotta alla vaniglia e lamponi.
Panna cotta per 4 persone
- 250g di panna
- 250g di latte di cocco
- 1 bustina (6g) di zucchero vanigliato
- 50g di zucchero
- 2g di agar agar
- 1 mango
- 1/2 lime
- Versate tutti gli ingredienti in una pentola e portate a ebollizione leggera. Amalgamate con la frusta e fatte cuocere per 2 o 3 minuti.
- Versate il composto nei bicchieri e depositateli in frigo per almeno 4 ore.
- Quando la panna cotta è presa, tagliate il mango a dadini, aggiungete il succo di un mezzo lime e frullate con il mini-pimer. Versate il composto nei bicchieri. Conservate in frifo e cospargete un po’ di scorza di lime prima di servire la panna cotta esotica.
Consigli utili
- Se volete usare la gelatina al posto del agar-agar, vi consiglio di utilizzarne 5g.
- Potete aggiungere un po’ di passion fruit e decorare con fogli di menta.
- Per ottenere “l’effetto diagonale”, depositate i bicchieri nei cartoni delle uova e riempiteli di panna cotta.