Il lemon curd è una crema al limone usata generalmente per la torta al limone. Puo’ anche essere usata per farcire i macaron, i bignè, i muffin. Puo’ anche essere spalmata sulle crepe e pancake. E’ una crema acidulata e dolce, un vero piacere in bocca! La ricetta è quella di Felder per il Yellow. La pubblico da sola perché credo sia un’ottima base per tanti dolci. E’ una ricetta molto veloce, in 10 minuti è pronta. Vale veramente la pena di assaggiarla!
Lemon curd
- Succo e scorza di 1,5 limoni
- 1 uovo
- 100g di zucchero
- 35g di burro freddo
- Cominciate per sbucciare i limoni con il pelapatate (in questo modo è più semplice togliere la buccia alla fine). In una pentola, versare lo zucchero e aggiungete la buccia ( senza il bianco, è amaro).
- Aggiungere l’uovo e il succo dei limoni. Amalgamate bene con un mestolo di leno. Cuocete sulla fiamma alta, senza smettere di girare (per non ottenere una frittata) fino ad ottenere una crema liscia e untuosa, un po’ come per una crema pasticcera. Ritirate la pentola non appena la crema si addensa. Non smettete di girare.
- Aggiungete il burro freddo e amalgamate di nuovo.
- Togliete la buccia con un cucchiaio. Se ci sono dei pezzi di uovo cotto, allora versate il lemon curd in un setaccio per togliere i pezzi
- Lasciarlo raffreddare circa mezz’ora a temperatura ambiente per poter utilizzarlo: la sua temperatura deve raggiungere i 20/22 gradi.