Il praliné o pralinato è una miscela alle nocciole e mandorle frullata insieme al caramello. Può essere preparato anche con solo nocciole oppure solo mandorle. Dipende un po’ dei vostri gusti e di quello che avete a portata di mano. Preferisco la versione nocciole e mandorle che secondo me è molto più saporita. Avevo già parlato del parliné nella ricetta della Nutella fatta in casa di Michalak e questa volta pubblico la ricetta!
Invece, la crema pralinata è un pralinato che è stato frullato più a lungo: l’olio delle nocciole e mandorle trasformano il parlinato in crema ed ecco come viene fatta la crema pralinata. Viene usata spesso nella preparazione del Paris-Brest ma potete usarla anche nelle torte insieme al cioccolato fuso. Ho già qualche idea di ricette in mente, non vi preoccupate!!
Ingredienti per 300g di pralinato
- 100g di nocciole
- 100g di mandorle
- 100g di zucchero
- Versare le nocciole e le mandorle in una pentola e cuocere su fiamma media. Devono essere ben tostate. Questa volta avevo comprato le nocciole già pulite sennò dovrete togliere la pellicina con un canovaccio pullito prima di aggiugere lo zucchero.
- Quando le nocciole e le mandorle sono ben tostate, aggiungere lo zucchero e mescolare con un mestolo di legno. Lasciare caramellizzare e girare ogni tanto.
- Il pralinato è pronto quando il caramello è color ambra e che ricopre tutta la frutta secca.
- Depositare la miscela su un pezzo di carta forno e lasciare raffreddare.
- Quando è raffreddato, rompere il caramello e depositare i pezzi dentro un frullatore (di buona qualità, come per la pasta di nocciole). Frullare.
- Otterrete una polvere che si chiama pralinato. La potete conservare in frigo oppure potete continuare a frullare per ottenere una crema pralinata (8/10 minuti con il cooking).
Il pralinato e la crema pralinata si conservano bene 2 mesi in frigo in un barattolo di vetro ben chiuso.