Lo strudel di mele si prepara in generale con la pasta di strudel oppure la pasta sfoglia. Avevo voglia di qualcosa di più morbido e ho pensato alla pasta danesi, una sfoglia briochée. È un impasto diverso dalla pasta per i cornetti, rimane più morbido.
La settimana scorsa ho pubblicato la ricetta della pasta per danesi che serve per preparar lo strudel..
Ingredienti per 1 strudel di mele
- 400g di pasta per danesi
- 3 Mele
- 50g di uva secca
- 15g di Rum
- 20g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella
- 30g di farina di mandorle
- 15g di burro fuso
Procedimento
- La vigilia, mettete a bagno l’uva secca nel rum.
- Un’ora prima,sbucciate le mele, tagliatele e versatele in un recipiente. Quindi aggiungete lo zucchero, la cannella e la miscela uvetta/rum.
- Stendete l’impasto formando un rettangolo da 30x40cm. Spennellatelo con il burro fuso e cospargetelo di farina di mandorle. Versate le mele/uvette al centro e chiudete lo strudel piegandolo.
- Fate delle strisce sopra con un coltello e spennellatelo di burro fuso.
- Depositatelo su una leccarda ricoperta di carta forno e Cuocete lo strudel circa mezz’ora in un forno preriscaldato a 180 gradi. Quando è cotto, Lasciatelo raffreddare e cospargetelo di zucchero a velo.
Potete accompagnare il vostro strudel da chantilly ivoire… miam 😋
Lo strudel si conserva bene 2 giorni anche se tendenzialmente la frutta rilascia un po’ d’acqua.