Credo che i dolci alla frutta siano sempre più leggeri e volevo proporvi questa volta il tronchetto di Natale ai frutti di bosco e mango. Assomiglia un po’ agli entremet cocco mango e yellow.
Questo dolce è composto da una dacquoise alle arachidi, una composta ai frutti di bosco, un bavarese al mango e una glassa al mango. Evidentemente potete usare il cocco al posto delle arachidi, usando le stesse porzioni.
Le proporzioni sono per un tronchetto da 22x6cm.
Dacquoise alle arachidi (22x6cm)
- 42g d’albumi
- 17g di zucchero
- 25g di farina di mandorle (o di cocco)
- 10g + 30g di arachidi schiacciate (o di cocco grattugiato)
- 25g di zucchero a velo
- 60g di cioccolato bianco
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, modalità statica e unite la farina di mandorle, 10g di arachidi e lo zucchero a velo.
- Montate gli albumi a neve e versate lo zucchero in tre volte. Dovete ottenere una meringa, a forma di becco d’uccello.
- Aggiungete le farine e mescolate delicatamente con la marisa.
- Depositate la dacquoise su una leccarda ricoperta da carta forno e fattela cuocere per 15/18 min. Lasciate la dacquoise raffreddare su una gratella.
- Quindi, tagliate un rettangolo di dacquoise leggermente inferiore a 22x6cm.
- Fate sciogliere il cioccolato bianco al bagnomaria e quando è fuso, aggiungete i 30g di arachidi. Depositate la miscela sulla dacquoise.
Insert ai frutti di bosco
- 190g di frutti di bosco
- 40g di zucchero
- 4g di pectina NH
- Unite lo zucchero e la pectina NH.
- Versate i frutti di bosco in una pentola e portateli a bollore.
- Quindi versate lo zucchero/pectina NH e girate per 1 minuto.
- Versate la composta di frutti di bosco nello stampo per tronchetto e depositatelo in freezer per 2 ore.
Mousse al mango
- 200g di mango
- 100g di panna da montare
- 35g di zucchero
- 4g di gelatina
- Succo di 1 lime
- Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
- Frullate il mango, depositatelo in una pentola insieme al succo di lime e lo zucchero. Amalgamate bene e quando comincia a bollire, togliete dalla fiamma e aggiungete la gelatina strizzata.
- Lasciate la purea di mango raffreddare.
- Quando è fredda, montate la panna e aggiungetela delicatamente alla purea di mango per ottenere una mousse leggera.
Montaggio del Tronchetto di Natale ai frutti di bosco e mango
- Versate la mousse al mango nello stampo.
- Depositate l’insert di composta di frutti di bosco e spingete un po’.
- Depositate la dacquoise sopra la mousse ai frutti di bosco e lasciate rapprendere in freezer almeno 6 ore oppure una notte.
Glassa al mango
Ho usato la glassa del cocco mango che avevo conservato in freezer. Troverete la ricetta qua.
- Per glassare il tronchetto al mango e frutti di bosco, la glassa deve raggiungere i 27/28 gradi.
- Togliete il tronchetto dal freezer, versate la glassa e lasciatelo scongelare 6 ore in frigo.
Buon natale a tutti!!
Consigli utili
- Il Tronchetto di Natale ai frutti di bosco e mango si può preparare in anticipo e si conserva bene in freezer. Anche la glassa. Vi consiglio di glassare il tronchetto la mattina per la sera.
- Poteteanche congelare il tronchetto dopo averci messo la glassa al mango. Avresto solo bisogno di farlo scongelare il giorno stesso.
- Vi consiglio di preparare un supporto rettangolare leggermente più piccolo del tronchetto per poter depositarlo sopra prima di glassarlo. In questo modo vi sarà più semplice spostarlo senza fare danni.