Cosa fare con 4 albumi? Gli potete mettere in freezer (si, si, gli albumi si congelano benissimo. Ne ho sempre a porta di mano. Ogni volta ne congelo 4 alla volta. Dovete solo lasciarli scongelare tranquillamente in frigo la vigilia). Potete anche preparare subito una buona torta di cioccolato agli albumi per merenda. Non è una ricetta molto difficile da realizzare ma è molto comoda per poter riciclare i tuorli dopo aver cucinato una crema pasticcera o una crema inglese ad esempio. Di sicuro, con una ricetta al cioccolato, farete piacere ai bambini!!!
Sempre con gli albumi, potete preparare deliziozi finanzieri al cioccolato, finanzieri alle albicocche e pesca oppure congolesi al cocco.
Ingredienti per una torta di cioccolato agli albumi da 18cm
- 120g di cioccolato fondente
- 100g di farina
- 4 albumi
- 85g d’olio di semi
- 70g di zucchero
- 1 cucchiaio di cacao
- 5g di lievito
Procedimento
- Accendere il forno a 180° in modalità statica.
- Fare sciogliere il cioccolato al bagnomaria.
- Nella planetaria, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Quando gli albumi comminciano a diventare spumosi, versare lo zucchero in tre volte.
- Abbassare la velocità della frusta al minimo e versare il cioccolato.
- Quindi, versare l’olio poco alla volta, con la frusta sempre al minimo.
- Aggiungere la farina, il cacao e il lievito nella miscela precedente. Amalgamare delicatamente con la marisa per non rompere gli albumi e fare sgongiare l’impasto.
- Versare l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato se non è di silicone. Cuocere la torta per circa 25 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti, la punta deve essere pulita.
- Lasciare raffredare la torta nel suo stampo per circa 15 minuti. Dopo potete toglierla dallo stampo e depositarla su una gratella. La torta di cioccolato agli albumi si conserva un paio di giorni a temperatura ambiente sotto una campana o ricoperta da pellicola trasparente.