Il brownie del libro di Michalak “l’ultimo cake book” è stupendo! Cioccolatoso, goloso, profumato alla vaniglia e allo zucchero muscovado . Nel libro, viene ricoperto di caramello. Per i bambini e per rimanere in tema Halloween, ho preferito ricoprirlo di crema pasticcera alla vaniglia… era buonissimo.
Ingredienti per un brownie da 22cm di diametro
- 140g di burro
- 80g di cioccolato a 70%
- 120g di uova
- 170g di zucchero muscovado o vergeoise (120g per me)
- 64g di farina 00
- 8g di cacao in polvere
- 1g di sale
- Fate sciogliere il cioccolati insieme al burro. Amalgamate bene con la marisa.
- Versate lo zucchero e le uova in un recipiente. Amalgamate bene con la frusta, senza troppo insistere. L’obbiettivo è di non incorporare troppa aria.
- Quindi, aggiungete la miscela cioccolato/uova e girare un po’.
- Aggiungete il cacao setacciato, la farina e il sale. Mescolare senza insistere.
- Imburrate e infarinate una tortiera e versare l’impasto.
- Cuocete in un forno ventilato a 160 gradi per circa 20 minuti. Il tempo di cottura dipende dall’altezza dello stampo. Quando il brownie è pronto, lasciatelo raffreddare un’ora a temperatura ambiente prima di toglierlo dal suo stampo. A questo punto, potete versare la crema pasticcera e decorarlo.
Crema pasticcera alla vaniglia
- 400g di latte
- 55g di maïzena
- 4 tuorli
- Estratto di Vaniglia (quanto basta)
- 40g di zucchero
- Portate il latte a bollore.
- Nel frattempo, sbattete i tuorli insieme allo zucchero. Aggiungere la maïzena e amalgamate.
- Versare il latte caldo sulla miscela precedente e girare bene. Aggiungere l’estratto di vaniglia.
- Versate l’impasto nella pentola e cuocete su fiamma media, non smettendo mai di girare. La crema pasticcera si addenserà.
- Potete frullarla per ottenere una crema ben liscia, metterla in un sac à poche e depositarla sul browni.
Per Halloween ho voluto disegnare una ragnatela al cioccolato:
Cioccolato fuso
- 30g di cioccolato fondente
- 10g di olio di semi
Fate sciogliere il cioccolato al bagnomaria e aggiungere l’olio. Amalgamate bene e versare il cioccolato fuso in un sac à poche. Tagliare l’estremità e disegnare dei cerchi.
Vi consiglio di lasciare il brownie rapprendere in frigo e depositate un ragno 🕷 sopra prima di servirlo.