Dopo i croissants al burro di Felder, non potevo non presentarvi i fagottini al cioccolato per completare la vostra colazione! Anche loro, con una stecca di cioccolato fondente all’interno sono eccelenti!
I fagottini si realizzano a partire di una pasta sfoglia lievitata (la stessa usata per preparare i cornetti) e sono ripieni di stecche di cioccolato.
Potete realizzare facilmente la pasta sfoglia lievitata grazie alla ricetta dei cornetti.
In quest’articolo vi spiegherò come realizzare i fagottini al cioccolato.
Potete congelare i fagottini crudi (se usate la pasta lievitata appena fatta e non surgelata precedentemente). Lasciarli scongelare la vigilia in frigo e l’indomani, lasciarli raddoppiare a temperatura ambiente un paio di ore prima di cuocerli.
Potete anche congelarli cotti. E’ quello che faccio, è più semplice se volete mangiarli durante la settimana. A casa, nessuno ha fatto la differenza tra quelli congelati crudi e quelli congelati già cotti. Basterà semplicemente lasciarli scongelare e riscaldarli a 160 gradi.
Per 8 Fagottini al cioccolato
- 500g di pasta sfoglia lievitata
- 1 tavoletta 1/2 di cioccolato fondente
- 1 uovo + 1 tuorlo
Procedimento
- Stendere l’impasto a forma di rettangolo 25x33cm, alto 3/4 mm.
- Dividere il rettangolo a metà nella lunghezza per ottenere due rettangoli da 12x33cm.
- Tagliare ogni rettangolo in 4.
- Tagliare 16 stecche nelle tavolette di cioccolato (2 per ogni fagottino).
- Depositare una stecca di cioccolato a 1,5cm dal bordo. Ricoprirla con il lato corto. Depositare un’altra stecca accanto alla piega e arrotolare il fagottino al cioccolato. La chiusura deve essere sotto al fagottino.
- Depositare i fagottini al su una leccarda ricoperta da carta forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro. Lasciarli raddoppiare prima di spennellarli con un uovo e un tuorlo.
- Cuocere i fagottini in un forno statico preriscaldato a 180 gradi per 12/15 minuti.
- Lasciare i pains au chocolat intiepidire prima di assaggiarli. Che ne dite?