Il finanziere gigante alle albicocche, pesca e cocco è la mia versione estiva, ideale per i picnic, per usare gli albumi in freezer e per svuotare gli armadi prima di partire in vacanza ;). Inizialmente, il finanziere ha una forma di lingotto (come i finanzieri al cioccolato e nocciola) ma ho pensato che poteva essere originale presentarlo a forma di torta, usando frutta di stagione.
Ingredienti per 1 finanziere da 20cm
- 130 g di burro nocciola
- 75g di vergeoise (o di zucchero)
- 75g di farina di mandorla
- 20g di fecola di patate
- 75g di cocco macinato
- 5 albumi
- 1 pizzico di sale
- 2/3 albicocche
- 1 pesca
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 200 gradi.
- Mettere il burro a pezzettini in un pentolino, fiamma media e lasciarlo cuocere fino ad ottenere un colore dorato e l’odore della nocciola (odore classico del burro caldo). Filtrare il burro e lasciarlo intiepidire.
- Nel frattempo, amalgamare la farina di mandorle, il cocco macinato, la fecola di patate, la vergeoise e il pizzico di sale.
- Quindi, versare gli albumi sulle farine e girare bene con un mestolo di legno.
- Versare il burro nocciola tiepido, amalgamare per ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto ottenuto in uno stampo tondo da 20cm. Aggiungere la pesca e le albicocche tagliate a fette.
- Cuocere 10 minuti a 200 gradi e altri 20 minuti a 180 gradi.
Lasciare raffreddare il finanziere prima di toglierlo dallo stampo. Spolverarlo di zucchero a velo prima di servire.