Oggi vi propongo una zebra cake molto girly ai frutti di bosco e limone! Ho trovato la ricetta nel libro “Zebra cakes”. È una ricetta molto semplice da preparare e la zebra cake è molto carina e colorata. Ho ripreso la ricetta della zebra cake al mirtillo e formaggio bianco. Ho utilizzato dei frutti di bosco,uno yogurt greco, aggiunto un po’ di scorza di limone nell’impasto allo yogurt, utilizzato l’olio al posto del burro e diminuito le quantità di zucchero.
Ingredienti per uno stampo da 24cm
- 4 uova
- 210g di farina 00
- 100g di zucchero
- 120g di panna
- 175g di coulis frutti di bosco* (o di lamponi)
- 1/2 bustina di lievito
- 80g d’olio di semi
- 130g di yogurt greco
- Scorza di 1 limone
Procedimento
- Sbattere le uova insieme allo zucchero: devono raddoppiare di volume.
- Versare la farina e il lievito, amalgamare bene.
- Aggiungere la panna, l’olio e girare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Dividere l’impasto in due.
- In una metà, aggiungere il coulis ai frutti di bosco.
- Nell’altra metà, aggiungere lo yogurt greco e la scorza di limone.
- Imburrare ed infarinare lo stampo.
- Versare al centro 3 cucchiai d’impasto al limone. Versare sopra 3 cucchiai d’impasto ai frutti di bosco e così via fino ad esaurimento degli impasti.
- Cuocere per 40/50 minuti in un forno statico, preriscaldato a 170 gradi.Potete servire la zebra cake con un po’ di coulis ai frutti di bosco. Se ancora non l’avete fatto, dovete assaggiare la zebra cake al cioccolato e vaniglia!
Consigli utili
- *per ottenere il coulis, basta riscaldare i frutti di bosco in un pentolino (circa 225g di frutta surgelata), frullarli e eventualmente setacciarli per togliere i semi.
- Questa zebra cake ai frutti di bosco si conserva bene una giornata o due al massimo in frigo, non di più perche contiene frutta.
- Si congela bene. Una volta raffreddata, ricoprirla bene di pellicola trasparente e lasciare in freezer.
- Potete usare in generale tutti i frutti rossi acidulati: mirtilli, lamponi, ribès…. E profumare l’impasto neutro con vaniglia, cocco, pistacchio ….
Da provare! Grazie per lo spunto e buona serata