In Francia, quando parliamo di dolci italiani ci viene subito in mente il Tiramisù. Adoro questo dolce che preparo sopratutto d’estate! Questa volta, ho preparato una versione originale e davvero golosa: il tiramisù ai speculoos (i biscotti alla cannella che si preparanno generalmente nel periodo di Natale).
Ingredienti per 4 persone
- 250g di mascarpone
- 2 uova
- 2 cucchiai rasi di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 16-18 speculoos
- 1 tazzina di caffè stretto
- 15g di amaretto
Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi.
- Aggiungere i tuorli e lo zucchero al mascarpone. Mescolare con la marisa per non “rompere” il mascarpone (senno’ potrebbe diventare un po’ liquido).
- Montare gli albumi a neve ben ferma con il pizzico di sale ed incorporarli delicatamente alla miscela precedente.
- Versare l’amaretto nel caffè ed inzuppare velocemente i speculoos.
- Montare il tiramisù a strati alternando: crema al mascarpone, speculoos, crema, speculoos e finire con uno strato di crema.
- Lasciare il tiramisù in frigo almeno 4 ore oppure una notte. Frullare 5/6 speculoos per ottenere una polvere e cospargerla sui tiramisù.
Consigli utili
- Come per il tiramisu classico, questa ricetta è molto semplice, non necessita tempi di cottura ed è buonissima e originale.
- Vi consiglio la presentazione individuale al bicchiere. In effetti, con i speculoos l’effetto non è lo stesso. Il tiramisù si mantiene meglio in una coppetta individuale.
- Il tiramisù non si conserva più di 24ore in frigo (le uova non sono cotte). Si conserva bene in freezer. Dovrete lasciarlo scongelare 5/6 ore in frigo e cospargerlo di speculoos all’ultimo momento.
Io ho provato sia galette che la buche de Noel veramente ottimo ! Consiglio a tutti : exquis ! adesso farò il tiramisu con speculos. Grazie 1000 per i suggerimenti ….