Evviva i choux craquelin!!!!! Adesso potete dire addio ai bignè irregolari grazie all’amico “craquelin“.
Se avete l’abitudine di preparare i bignè, se non avete provato ancora il craquelin …. È ora di cambiare!
Il craquelin è un impasto composto di zucchero cassonade, burro e farina, steso molto sottile . Viene appoggiato su i bignè prima della cottura. Grazie a lui, i bignè si gonfiano durante la cottura in un modo armonioso, formando delle palline regolari. In effetto, il craquelin protegge il bignè, il vapore rimane “prigionato” all’interno e il bignè gonfia. Per di più, il craquelin confere un gusto caramellato. Oggi il craquelin va di moda e una volta che lo avrete provato, lo adorerete.
Choux craquelin
Il craquelin
- 60 di zucchero cassonade
- 60g di farina
- 50g di burro
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti con la mano.
- Stendere l’impasto ottenuto molto sottile (2mm) tra 2 foglie di carta forno e tagliare dei cerchietti, idealmente più piccoli dei bignè. Riservare in freezer il tempo di preparare i bignè.
I bignè
- 150g di latte
- 100g d’acqua
- 80g di burro
- 150g di farina 00
- 10g di zucchero o 1 bustina di zucchero vanigliato
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- In una pentola (su fiamma bassa) aggiungere il latte, l’acqua, lo zucchero, il sale e il burro a pezzettini. Quando arriva a bollore, togliere la pentola della fiamma, aggiungete la farina in una volta e girare energeticamente. Asciugare l’impasto rimettendolo sulla fiamma senza mai smettere di girare con un mestolo di legno. L’impasto è pronto quando forma una pallina che si stacca dalle parete.
- Versare l’impasto in una ciotola, girare un po’ (2-3minuti) per raffredarlo. versare le uova una alla volta, girando bene ogni volta. L’uovo deve essere ben incorporato prima di aggiungere il seguente.
- Versare l’impasto e realizzare i bignè con il sac a poche. Depositare un cerchio di craquelin ( idealmente, il diametro del craquelin deve essere 1cm più piccolo di quello del bignè) prima di infornarli per 20 minuti in un forno statico preriscaldato a 200 gradi. Non aprite la porta del forno durante la cottura sennò i choux craquelin si sgonfieranno.
Adesso potete farcire i choux craquelin a piacere.
Consigli utili
- I choux craquelin possono rimanere 24 ore a l’aria prima di essere guarniti. Gli aiuterà a mantenersi meglio una volta farciti.
- Potete anche congelarli. Dovrete ripassarli 2 minuti al forno per scongelarli e sembreranno freschi.