Se siete alla ricerca di una torta variegata fondente, allora la ricetta di Felder corrisponde alle vostre attese: una torta fondente, e molto saporita. Il motivo: contiene poco uova (solo una) ma tanto burro e panna.
Questa ricetta è veloce e semplice da preparare. Non siamo alla ricerca di una torta leggera ma piuttosto alla ricerca di una torta densa, concentrata, senza incorporare aria: un po’ come per un brownie.
Questa torta variegata si mangia l’indomani!!! Dovete lasciare al burro e ai sapori il tempo di svilupparsi. Diventerà allora morbida e sentirete tutti gli aromi del burro, della vaniglia e del cioccolato.
Inizialmente, si prepara in uno stampo da plumcake da 16cm che non ho. Se non l’avete, potete o raddoppiare le porzioni o prepararla sotto formato di muffin.
Ingredienti per uno stampo da plumcake 16cm o 8- 9 muffin
- 90g di zucchero (inizialmente 190g)
- 90g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 140g di farina 0
- 5g di lievito
- 1 pizzico di sale
- Aroma di vaniglia
- 1 cucchiaio colmo di cacao amaro
- 120g di panna da montare
Glassa al cioccolato
- 100g di cioccolato
- 2 cucchiai di olio di girasole
Procedimento
- Preriscaldare il forno ventilato a 160 gradi.
- In una ciotola, versare il burro, lo zucchero, il sale, l’uovo, la panna e la vaniglia.
- Girare per ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere la farina setacciata e il lievito e girare il meno possibile.
- Dividere l’impasto in due e aggiungere il cacao in una metà. Girare con la marisa per ottenere un impasto omogeneo.
- Versare gli impasti nei stampini per muffin, alternando impasto alla vaniglia e impasto al cioccolato. Vi consiglio di iniziare e finire con la vaniglia.
- Fare cuocere circa 35-40 Minuti.
- Togliere delicatamente i muffin dallo stampo (sono fragili per la quantità di burro ancora caldo) e lasciarli raffreddare su una gratella a temperatura ambiente.
- Quindi, fare sciogliere il cioccolato al bagnomaria e aggiungere l’olio. Girare bene. Versarlo sui muffin raffreddati.
Mettere i muffin sotto una campana o in un sacchetto per il freezer e aspettare una notte prima di assaggiarli …
Nel caso del plumcake, potete preparare la glassa al cioccolato faccendo sciogliere il cioccolato al bagnomaria e mescolando 2 cucchiai di olio di girasole. Versare la glassa sulla torta e cospargere di vermicelli di cioccolato.
Consigli utili
- Questa torta Variegata non cresce molto durante la cottura visto che contiene un solo uovo. Più lo stampo è piccolo, più si alzerà. Nel caso dei muffin, vi consiglio di riempire i stampini a 3/4.
- Vi sconsiglio assaggiare né tagliare i muffin appena usciti dal forno. Si sbricioleranno: dovete aspettare che il burro si rapprendi prima.
- Se utilizzate uno stampo per plumcake da 16 cm, il tempo di cottura sarà di circa 50min – 1 ora in uno forno statico a 170 gradi.
- I muffin essendo fragili, vi consiglio l’uso di pirotini, anche con i stampini di silicone sennò dovrete aspettare che si raffreddano per toglierli.
Se vi piacciono le torte variegate, perché non assaggiare la torta Napolitain ?
2 commenti