I Cupcake alla vaniglia, un po’ come i muffin e i pop cake sono le star delle Sweet Table.
Il procedimento per preparare un cupcake è leggermente diverso di quello dei muffin: l’obbiettivo è di incorporare tanta aria nella preparazione per un risultato incredibile: sono morbidissimi.
I cupcake alla vaniglia di Michalak (Le gateau de mes rêves) sono incredibilmente leggeri, untuosi e ben profumati. Io che non sono una fan dei dolcetti americani, vi consiglio di provare questa ricetta. Ho solo diminuito (come spesso) la quantità di zucchero e secondo me sono perfetti così. Anche senza glassa sono buonissimi. Potete anche provare la versione dei cupcake al cioccolato.
Per la glassa, vi propongo una crema diplomatica (crema pasticcera e panna montata), non troppo pesante.
Ingredienti per 12 cupcake alla vaniglia
- 200g di farina O
- 200g di burro a temperatura ambiente
- 125g di zucchero a velo
- 160g di latte
- 3 uova
- 3g di lievito
- 1 bacca di vaniglia
Procedimento
- In una ciotola, sbattere il burro e lo zucchero: la miscela deve diventare bianca e spumosa (circa 3 minuti).
- Aggiungere le uova una alla volta, sbattendo circa 1 minuto tra l’una e l’altra.
- Quindi aggiungere il latte, i semi di vaniglia e amalgamare bene.
- Setacciare la farina insieme al lievito, incorporarli all’impasto precedente e girare con una marisa senza troppo insistere.
- Mettere i pitotini nei stampi, versare l’impasto all’interno e Infornare per circa 30 minuti in un forno preriscaldato a 160 gradi. Controllare la cottura con la punta di un coltello.
Glassa – crema diplomatica
- 125g di latte
- 20g di tuorli
- 25g di zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia o aroma di vaniglia
- 20g di burro
- 12g di maizena
- 10cl di panna da montare
- colorante (opzionale)
- In una pentola portare il latte insieme ai semi di vaniglia a bollore.
- Nel frattempo, in una ciotola, sbattere il tuorlo e lo zucchero con la frusta. Aggiungere la maizena.
- Togliere la bacca di vaniglia e versare poco a poco il late sulla miscela precedente, senza smettere di mescolare.
- Riportare il composto sul fuoco e mescolare fino a che non si sarà addensato. Quando è pronta, incorporare il burro.
- Versare la crema pasticcera in una ciotola, coprire a contatto da pellicola trasparente e lasciare raffreddare in frigo.
- Mettete la gelatina in acqua. Quando la crema pasticcera si è raffreddata, montare la panna, sbattere la crema pasticcera con la frusta per ammorbidirla e unire le due creme. Aggiungere la gelatina e sbattere di nuovo con la frusta. Dovete ottenere una crema liscia e cremosa.
- Mettere la crema diplomatica in un sac a poche e decorare i Cupcake.
Consigli utili
- Dovete aspettare che i cupcake si siano raffreddati prima di mangiarli.
- Vi consiglio di preparare i cupcake alla vaniglia il giorno prima: sono ancora più buoni e morbidi l’indomani.
- I cupcake si conservano bene 2-3 giorni in una scatola di latta o in frigo se glassati.