Oggi inizia la settimana dell’Unicorno sul blog e iniziamo subito con i famosi pancake Unicorno per colorare la giornata… Sono buonissimi, soffici e veloci da preparare. Basta qualche ingrediente semplice, una frusta (nessun blender) e mezz’ora di riposo.
Dovete sapere che negli USA, esistono diverse ricette di pancake, essenzialmente a base di buttermilk. Il buttermilk è un tipo di latte fermentato al gusto acido, molto usato in pasticceria. Le torte sono più morbide perché il lievito reagisce di più a contatto con la sua acidità.
Con questa ricetta, anche senza buttermilk ottenerete dei pancake morbidi e gonfi.
Altre ricette Unicorno? Provate le brioche cacca di Unicorno, i muffin colorati , il donut unicorno XXL…
Ingredienti (per 20 pancake)
Procedimento
- Fate sciogliere il burro nel latte tiepido.
- Mescolate la farina insieme al lievito e versate la miscela burro/latte.
- Aggiungete le uova leggermente battute e mescolate bene con la frusta.
- Lasciate riposare mezz’ora a temperature ambiente. Dovrebbero apparire delle bollicine sulla superficie.
- Riscaldate una padella anti–adesiva, spennellae con un po’ d’olio. Abbassate il fuoco e formate dei dischi non troppo spessi. Uso una piccola padella a blinis e ottengo dei pancake perfetti! Cuocere circa un minuto e girate i pancake quando si formano delle bolle sulla superficie. Lasciate dorare il secondo lato e appoggiateli su carta assorbente.
- Preparate una montagna di pancake Unicorno, depositate un po’ di chantilly e cospargete di vermicelli colorati! La vostra colazione Unicorno è pronta!
Servite subito con miele, marmelatta, cioccolato sciolto, burro, sciroppo d’acero…
Consigli utili
- L’impasto si prepara alla mano (senza blender!!!) Non è utile mescolare troppo l’impasto , gli ingredienti devono essere solo incorporati l’uno al altro: sarebbe il segreto per ottenere pancake leggerissimi.
- Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiante ( anche il burro). Se il latte e le uova sono freddi, il burro si solidificherà e si formeranno dei grumi. Non è molto grave pero’ per ottenere un impasto più omogeneo, meglio temperare tutti gli ingredienti.
- Per ottenere dei pancake morbidissimi, è consigliato utilizzare la farina tipo 1.
- La padella deve essere molto calda. Cuocere a fuoco medio e poca pastella a volta, non troppo spessa, in modo tale ad evitare che i pancake si bruciano al esterno e che rimangano crudi al interno.