Nella categoria dolci semplicissimi, vi presento il flan al cocco. Fresco, sfizioso, leggero … perfetto per la bella stagione.
Il flan al cocco è un dolce che ha la particolarità di separarsi in due strati durante la cottura: uno strato liscio, cremoso e un’altro morbido e tenero.
Ingredienti per 1 flan (stampo a plumcake )
- 1 lattina di latte condensato
- 1 lattina di latte intero
- 3 uova
- 70g di cocco macinato
- 50 + 100g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia o aroma di vaniglia o aroma di mandorla amara o rum.
Procedimento
- Realizzare un caramello a secco versando i 100g di zucchero in 3 volte in una pentola antiaderente. Quando ha un bel colore ambrato, versarlo nello stampo.
- In una ciotola , versare il latte condensato, il latte intero (usando la lattina del latte condensato come misura), le uova, i 50g di zucchero, i semi della bacca di vaniglia e il cocco macinato. Mescolare, versare il preparato nello stampo e fare cuocere per circa 45 minuti al bagnomaria in un forno preriscaldato a 180 gradi statico.
- Lasciare il flan raffreddare a temperatura ambiente prima di metterlo in frigo per almeno 5 ore.
Se vi piacciono i flan, vi consiglio di assaggiare le creme caramel o la tarte au flan di Felder.
Consigli utili
- Il tempo di cottura può cambiare in base ai forni. 45 minuti è una media. Un flan ben cotto è leggermente dorato sopra e quando infilate la lama del coltello dentro, deve rimanere asciutta. Se la parte sopra si colora in fretta e che il flan non è ancora ben cotto, basta coprirlo da carta alluminio.
- Cottura al bagnomaria: significa che dovete mettere lo stampo in una teglia riempita d’acqua (a mezza altezza dello stampo)
- Dovete rimuovere lo stampo solo una volta che il flan è ben preso, dopo circa 5 ore in frigo. Se lo rimuovete prima, il flan sarà ancora morbido e si scioglierà.
1 commento