- I muffin sono sempre presenti sulle Sweet Table!!!!! Deliziosi, fiziosi, golosi … Si mangiano facilmente e piacciono ai piccoli quanto agli adulti! Che ne dite, dei muffin soffici alla vaniglia con gocce di cioccolato???? Dei muffin alla vaniglia ultra leggeri grazie a il giusto equilibrio tra ingredienti in polvere e ingredienti umidi…. Dei muffin ancora più buoni l’indomani dopo aver passato la notte in una scatola di latta (a condizione di averli lasciati raffreddare prima)….hummmmm
Vi piaciono i muffin? Troverete altri ricette di muffin ai frutti di bosco, muffin variegati, muffin vaniglia e cramberries. Potete anche provare il loro cugino cupcake, più dolce e ricoperto di ganache o crema: cupcake alla vaniglia, cupcake al cioccolato.
Ingredienti per 12 muffin soffici alla vaniglia con gocce di cioccolato
- 155g di farina 00 setacciata
- 3g di lievito
- 90g di zucchero in polvere
- 1g di sale
- 2 uova
- 50g di latte
- 125g di olio di girasole
- 2ml di estratto liquido di vaniglia (o di più)
- 130g di gocce di cioccolato
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 160 gradi, in modalità ventilata.
- In una ciotola, almagamare bene la farina, il lievito,il sale, lo zucchero e aggiungere le gocce di cioccolato.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con una forchetta. versare il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia. Almagamare bene.
- Versare gli ingredienti liquidi su quelli in polvere e girare senza troppo insistere.
- Versare la miscela nei stampini (fino ai 3/4) e fare cuocere circa 35 min. Controllare la cottura con la punta di un coltello che deve rimanere secca quando esce dal muffin.
- Togliere i muffin dagli stampini e lasciarli raffreddare su una gratella. Conservarli una notte in una bustina prima di assaggiarli, saranno più morbidi l’indomani.
Consigli utili
- Questi muffin sono ancora più buoni l’indomani se conservati bene in una scatola di latta o un sacchetto del freezer.
- Potete conservarli in freezer, coprendoli una volta raffredati di carta alluminio, dentro un apposito sacchetto. Basterà lasciarli una notte in frigo per scongelarli e riscaldarli in forno prima di mangiarli!
4 commenti