La pasta di mandorle è una ricetta semplicissima che può anche essere preparata dai bambini.
Bastano pochi ingredienti: farina di mandorle, zucchero a velo e un legante (acqua, albume o sciroppo di glucosio).
Potete usarla per decorare i dolci oppure all’interno di certi impasti come nel plumcake al limone di Michalak.
Ingredienti per 230g di pasta di mandorle
Con l’acqua:
- 100g di farina di mandorle
- 100g di zucchero a velo
- 30g d’acqua
- Aroma di mandorle amare (2/3 gocce – facoltativo)
Con il glucosio:
- 100g di farina di mandorle
- 100g di zucchero a velo
- 30g di sciroppo di glucosio
Con l’albume:
- 100g di farina di mandorle
- 100g di zucchero a velo
- 30g di albume
Procedimento
- Fare tostare la farina di mandorle in un forno preriscaldato a 140° per 10 minuti.
- Setacciare la farina di mandorle insieme allo zucchero a velo
- Aggiungere il legante (acqua o glucosio o albume) e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formare una pallina e conservarla in frigo ricoperta da pellicola trasparente.
Consigli utili
La pasta di mandorla con gli albumi è secondo me quella più gustosa. Si conserva 1 settimana in frigo.
Con l’utilizzo del glucosio otterete un impasto più elastico, perfetto se avete bisogno di stenderlo. Se usate l’acqua, l’impasto sarà più sodo. Si conservano bene 2 settimane in frigo.
Questa ricetta è semplice e veloce da preparare. Bastano solo 5 minuti e otterete un impasto meno zuccherato di quello venduto nei supermercati (contiene generalmente solo 30% di mandorle invece di 50% qua.)
1 commento