Esistono tante ricette di crepe pero’ la ricetta del chef Pierre Hermé è la mia preferita: una crepe morbida, sottilissima, che non è gommosa, che non si rompe durante la cottura quando la giro. La ricetta di Pierre Hermé non contiene zucchero e aggiungo sempre un po’ di vanillina. E’ perfetta e potete farcire le vostre crepe a piacere con Nutella, marmellata o prepare anche deliziosi gateaux di crepes. Vi consiglio anche di assaggiare la versione delle crepe al cioccolato, sempre di P. Heremé.
Ingredienti per circa 12 crepe da 26cm.
- 500g di latte INTERO
- 200g di farina tipo 0
- 4 uova
- 60g d’acqua
- 3g di sale (7g nella ricetta originale)
- 20g di burro fuso intiepidito
- 30g di rum
- 1 bustina di zucchero vanigliato
Procedimento
1. Sbattere un po’ le uova insieme allo zucchero, il sale e la vaniglia.
2. Aggiungere la farina e sbattere di nuovo.
3. Mischiare insieme il latte, l’acqua e il rum e aggiungere il tutto nell’impasto precedente, mescolando sempre bene.
4. Aggiungere il burro intiepidito : l’impasto deve essere omogeneo.
5. Coprire e quindi lasciare il composto riposare almeno 2 ore prima di far cuocere nella crepiere imburrata.
Se avete un blender, allora è ancora più semplice: dovete versare tutti gli inredienti liquidi, aggiungere la farina alla fine e frullare fino ad ottenere una miscela omogenea. In 30 secondi il vostro impasto è pronto.
Consigli utili
- L’ideale è di lasciare riposare il composto per due ore a temperatura ambiente. Il glutine avrà il tempo di svilupparsi e darà alle crepe una testura morbidissima e non si ritrarranno durante la cottura.
- La crepiere deve essere ben calda: è il segreto riuscire bene le crepe. Dovete fare cuocere le crepe con la fiamma media e spennellare la crepiere con olio o burro sciolto.
- Niente valle una buona crepe calda, preparata nel momento. Se tuttavia dovete prepararle in anticipo, potete riempire a metà una pentola d’acqua, metterci un piatto sopra e lasciare una fiamma bassa. Dovete solo mettere le crepe sul piatto coperto e rimarranno ben calde.
3 commenti