Le feste natalizie si stanno avvicinando. Mi piace preparare diversi biscotti secci con l’aiuto dei bambini e penso che i biscotti alle mandorle siano perfetti per merenda o per accompagnare un tè. Sono delicati, al buon gusto di mandorla e di vaniglia, cosparsi di zucchero a velo e sono tra i più buoni che ho mai realizzato. La ricetta di questi biscotti di natale alle mandorle è di C. Felder.
Semplici da preparare, richiedono solo un’ora di riposo prima della cottura. A questo punto, potete prepararli tutto l’anno e non solo durante il periodo natalizio. Per questo, basta usare formine diverse!
Se vi piacino i biscotti burrosi, potete anche preparare i speculoos, i biscotti all’acqua di fior d’arancio, i spritz al cioccolato, i crinckles al cioccolato…. così potere prepare i vostri regali golosi.
Ingredienti per circa 25 biscotti alle mandorle
- 150g di burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per un paio di ore)
- 1 uovo
- 250g di farina 0
- 90g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 40g di farina di mandorle
- 1 busta di zucchero vanigliato
Procedimento
- In una ciotola, aggiungere il burro, lo zucchero a velo setacciato, lo zucchero vanigliato, il sale, l’uovo e la farina di mandorle. Girare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se avete una planetaria, potete usare la spatola a K.
- Aggiungere la farina setacciata e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Quindi, formare una pallina, coprirla di pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo un’ora.
- Preriscaldare il forno a 180°. Ricoprire la leccarda con carta forno.
- Stendere l’impasto (deve essere alto 4 o 5mm) tra due fogli di carta forno e tagliare i biscotti con le formine.
- Infornare per 12-15 minuti.
- Lasciare i biscotti raffreddarsi su una griglia e cospargerli di zucchero a velo una volta ben raffreddati.
Questi biscotti si conservano bene diversi giorni, in una scatola di latta, lontana dall’umidità.