I Koonies sono un invenzione genialissima dello chef Michalak, la versione francese del brookie. A metà strada tra cookies e brownies, questi biscotti morbidi e teneri a forma di macaron sono farciti di una crema al caramello/noccioline.
Non avendo tutti gli ingredienti a portata di mano per la crema al caramello/noccioline, ho farcito i koonies con una semplice ganache al caramello salato.
Ingredienti per 20 Koonies
- 100g di cioccolato fondente (72%)
- 2 uova
- 60 di farina 0
- 100g di burro
- 50g di farina di mandorla
- delle arachidi a pezzettini
- 100g di zucchero in polvere
- fior di sale
Per la ganache al caramello salato
- 100g di zucchero
- 10cl di panna da montare
- 10g di burro leggermente salato (o 10g di burro + un pizzico di fior di sale)
Procedimento
Il caramello salato
- Far sciogliere lo zucchero in tre volte in una casseruola a fondo spesso, senza mai girarlo (potete fare dei movimenti circolari con la casseruola) a fiamma media per ottenere un bel caramello color ambrato.
- Nel frattempo, riscaldare bene la panna e versarla senza smettere di girare sul caramello (a fuoco spento).
- Rimettere il caramello sulla fiamma e mescolare bene. Lo zucchero dovrebbe essere sciolto e dovete ottenere una crema liscia. Togliere della fiamma.
- Quindi aggiungere il burro e setacciare il caramello.
Lasciare raffreddare il caramello in frigo finché si sia addensato.
I Koonies
- Al bagnomaria, fare sciogliere il cioccolato insieme al burro. Il burro e il cioccolato devono essere amalgamati perfettamente.
- In una ciotola, inserire la farina, la farina di mandorla e lo zucchero. Mescolare bene.
- Aggiungere le uova e girarle con la frusta.
- Aggiungere nell’impasto la miscela cioccolato/burro e amalgamare bene, sempre con la frusta.
- Versare l’impasto in un sac-a-poche (beccuccio liscio di 8mm)
- Preparare la leccarda ricoprendola di carta forno e creare dei dischi di circa 2 cm di diametro (come dei macaron). Dovete lasciare un po’ di spazi tra di loro perché si appiattiscono un po’ durante la cottura.
- Picchiettare la leccarda sul piano di lavoro per appiattire.
- Spolverare la metà dei dischi di noccioline e fior di sale.
- Infornare in un forno caldo a 180° per 8-10 minuti. I koonies devono essere morbidi.
- Lasciarli raffreddare su una griglia.
- Prendere un guscio, farcirlo con il caramello salato (beccuccio 8mm). Appoggiare sopra un guscio alle noccioline.
Potete mangiare i koonies subito o conservarli a temperatura ambiente in una scatola di latta per un paio di giorni massimo.
Consigli
Non faccio mai cuocere due leccarde insieme. Per una cottura uniforme, meglio aspettare e farle cuocere una alla volta.
Se avete ancora un po’ di caramello salato, potete conservarlo in frigo un mese oppure preparare deliziosi krumchy!
1 commento